Il Professor Paolo Ernesto Balboni parteciperà al III Convegno Internazionale di Glottodidattica Teatrale in Spagna che si terrà a Madrid il 16 di settembre e che sarà organizzato dal Comitato di Madrid della Società Dante Alighieri.
Una notizia meravigliosa per tutti i docenti e gli studiosi di didattica delle lingue moderne.
Il Professor Balboni è un punto di riferimento mondiale nell’insegnamento dell’italiano e uno dei pilastri della scuola veneziana che da più di quarant’anni si occupa di ricerca glottodidattica.
Professore di Glottodidattica presso l’Università Ca’ Foscari, Paolo Balboni è il decano del settore «Didattica delle lingue moderne» nelle Università italiane. Ha fondato e diretto, e ancora in parte dirige, centri di ricerca, riviste, collane, viedeocorsi dedicati all’educazione linguistica, molti dei quali sono gratuitmente accessibili sul sito www.reteducazionelinguistica.it. È nel consiglio scientifico di molte riviste specialistiche in Italia e nel mondo e la lista delle sue pubblicazioni è disponibile su www.paolobalboni.info.
La terza edizione Convegno Internazionale di Glottodidattica Teatrale, dal titolo “Il Teatro in Glottodidattica. Dialogo tra teorie e pratiche esperienziali”, verterà sul teatro come strumento nell’ apprendimento delle lingue straniere e sarà inaugurata dal Professor Paolo Balboni con la relazione “Così è, se vi pare… E anche se non vi pare! L’uso del teatro nell’insegnamento dell’italiano a stranieri”.
Biografia
Nato nel 1948, Laurea cum laude in Letteratura inglese nel 1971, Università Ca’ Foscari, Venezia, Borse Fullbright: UCLA (1981) e NYU (1986)
Professore Ordinario di Glottodidattica a Ca’ Foscari, Venezia
Presidente del Centro Linguistico di Ateneo, Ca’ Foscari
Direttore del Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue, Ca’ Foscari
Presidente della Fédération Internationale des Professeurs de Langues Vivantes (FIPLV)
Direzione di riviste scientifiche : Educazione Linguistica – Language Education, EL.LE (Edizioni Ca’ Foscari); Rassegna Italiana di Linguistica Applicata, RILA (Bulzoni Editore)
Direzione di collane scientifiche: Le sfide di Babele (Utet Università); Lingua & Linguaggi (Bonacci-Loescher); SAIL. Studi sull’apprendimento e l’insegnamento linguistico (Edizioni Ca’ Foscari)
Questa pagina web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo che sei d'accordo con questo, ma se vuoi puoi abbandonarla.AccettaLeggi oltre
Informativa uso dei cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.