Rilascio del passaporto elettronico italiano in Spagna

Dal 20 maggio 2010 vengono emessi solo nuovi passaporti contenenti le impronte digitali del titolare. Da tale data il passaporto non puó più essere ricevuto a casa, nè ritirato presso la Rete Consolare onoraria: il titolare del documento, al momento del rilascio, deve presentarsi personalmente agli sportelli della Cancelleria Consolare per la rilevazione delle impronte.

Sono esentati dalla deposizione delle impronte i minori di anni dodici. Rimane invariata la possibilità di presentare la domanda presso l’Ufficio Onorario di riferimento, oppure di inviarla per posta, nei casi descritti nella sezione passaporti. Anche in questi casi comunque è imprescindibile presentarsi al momento del ritiro presso gli sportelli di Madrid o Barcellona e depositare l’impronta (esclusivamente su appuntamento e previa convocazione da parte dell’ufficio). I passaporti rilasciati prima di tale data continuano ad essere validi e, pertanto, non è necessario sostituirli.

A norma del Decreto Legge n. 135/2009, dal 25/11/2009 non è più possibile iscrivere i figli minori sul passaporto dei genitori. I minorenni devono essere pertanto muniti di passaporto individuale con validità temporale differenziata in base all’età (tre anni di validità per i minori da 0 a 3 anni; cinque anni di validità per i minori da 3 a 18 anni).
Le iscrizioni di minori che sono state effettuate fino all’applicazione della nuova normativa sono valide.

Circoscrizione consolare Madrid.Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia: dettagli per il rilascio o il rinnovo del passaporto elettronico italiano.

 

Circoscrizione consolare Barcellona. Consolato Generale d’Italia: dettagli per il rilascio o il rinnovo del passaporto elettronico italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.