Come ogni anno, oramai giunta alla 12ª edizione, il Com.It.Es. di Madrid consegnerà i Premi alla Italianità 2015. La consegna avverrà in occasione dei due eventi, culturali e sociali, offerti a Malaga e Madrid per la comunità italiana.
In questa edizione i premi sono stati ampliati, da 5 a 12, per dare maggiore evidenza e riconoscimento alle eccellenze italiane che hanno dato lustro alla italianità, nell’anno trascorso, nella società spagnola. Inoltre si consegnerà un tredicesimo premio speciale.
I prestigiosi premi saranno consegnati in occasione dei due eventi culturali e sociali di Madrid e Malaga organizzati dal Com,It,Es di Madrid con il patrocinio della Ambasciata d’Italia a Madrid.
Il primo appuntamento sarà a Malaga il giorno 8 dicembre presso la Sala de Conciertos Unicaja -Maria Cristina e il secondo a Madrid, il 12 dicembre, presso l’Auditorium Sur di IFEMA. In ambedue si offrirà un concerto musica classica proposto dal Quintetto Itañol di musica da camera, formato da maestri ( 4 italiani e uno spagnolo) riuniti per la prima volta insieme.
Il Quintetto Itañol è composto da musicisti di altissimo livello. Oltre che dal Maestro Saverio Ruggieri, Consigliere del Com.It.Es, al contrabasso e artefice dello stesso, dai seguenti professori d’orchestra: Stefano Postinghel, violinista concertino, membro della Orquesta Nacional de España, Marco Scalvini, violino della Orquestra de Badajoz, Giovanna Azzone, viola che collabora con la Orquestra de Pamplona e diverse formazioni di musica da camera in Spagna e Italia e da Misael Lacasta, violoncello Concertino della Orchestra Cherubini del M. Riccardo Muti e attualmente concertista.
Il programma prevede la esecuzione di brani di autori italiani: Rossini, Corelli, Boccherini e Bottesini.
I premiati di questa edizione del Premio alla Italianità 2015 sono:
1)Industria – Tommaso Gervasini, Amministratore Delegato della società Dropscon;
2)Cultura – Vasco Fracanzani. Basso-Baritono del coro del Teatro Real di Madrid.
3)Spettacolo – Giovanni Maccelli. Regista cinematografico. Vincitore del Premio Goya 2015 nella categoria cortometraggio.
4)Sport – Sergio Scariolo – CT della Nazionale Spagnola di pallacanestro, campione di Europa 2015. *
5)Pmi – Luigi Cuciniello – Ristoratore e organizzatore del Festival de la Pizza de Torrelodones giunta nel 2015 alla seconda edizione.
6)Artigianato – Pablo Anel De Rocco, maestro gelataio dal 1934 a Granada. Ritirano il premio Nuria Anel De Rocco e Pablo Anel Ruiz *
7)Medicina y Salute – Oreste Lo Iacono, primario dell’Ospedale Universitario di Aranjuez. Medicina dello stomaco
8)Scienza & Tecnologia – Romano Corradi, Direttore del telescopio più grande del mondo, il Gran Telescopio Canarias (GRANTECAN) a La Palma.
9)Finanza – Massimo Salerno. Direttore del Centro di Servizi Tecnologici e Finanziari di Tesoreria e Rischio di Cecabank.
10)Associazionismo – ARIS- Associazione Ricercatori Italiani in Spagna- Ritira il Premio Carlo Madonna, Presidente della associazione.
11)Comunicazione e Stampa – Angela Cariddi, direttrice del giornale Instyle Spain;
12) Società – Vito Ingoglia, membro e consulente della Segreteria Esecutiva del Partito Popolare spagnolo, per gli spagnoli nel mondo.
Il consiglio del Com,It.Es di Madrid, alla unanimità, a conferito inoltre il Premio Speciale 2015 al ex-Presidente del COM.IT.ES di Madrid – Almerino Furlán, ideatore e promotore del Premio alla Italianità nel 2004.
In questa edizione il premio sarà una scultura originale e unica, realizzata e donata al Com.It.Es. in 13 esemplari, dall’artista italo argentino, Andres Montesanto, che è stato Consigliere del Com.It.Es di Madrid nella passata legislatura.
Lo scultore Andres Montesanto, residente a Malaga, ha realizzato numerosi monumenti, di grandi dimensioni, in tutta la Andalusia, su incarico dei comuni e associazioni locali, in ricordo degli emigrati spagnoli e italiani e in memoria dei “desaparecidos” nella guerra civile spagnola.
Inoltre in occasione dei due eventi verrà regalato a ogni spettatore una copia del calendario Com.It.Es 2016, alla sua prima edizione. Questo calendario, come novità, indica le festività sia dell’Italia che della Spagna ed è stato realizzato con la partecipazione di tutti i 12 consiglieri del comitato che hanno patrocinato un mese dell’anno con un proprio messaggio e fotografia.
Il Com,It.Es di Madrid ringrazia la Fundación Unicaja di Malaga per la gentile concessione gratuita della Sala de Conciertos Maria Cristina, il Comitato della Dante Alighieri di Malaga e la Associazione dei veneti in Spagna Il Ceppo, per la collaborazione alla organizzazione dell’evento e le aziende che hanno collaborato e contribuito economicamente, tra cui BANCO MEDIOLANUM, MAPFRE, NEGRINI e SEGURIBER per la realizzazione dell’evento di Madrid. Si ringraziano inoltre tutte le aziende che hanno messo a disposizione omaggi e regali per la Lotteria di Natale del Com.It.Es. la cui somma raccolta verrà utilizzata per aiutare i connazionali in stato di necessità in collaborazione con la Società Italiana di Beneficenza (SIB).
Se vuoi partecipare e prenotare uno dei due concerti puoi farlo nei link seguenti, sono disponibili ancora pochi posti. Afrettati!!
Questa pagina web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Pensiamo che sei d'accordo con questo, ma se vuoi puoi abbandonarla.AccettaLeggi oltre
Informativa uso dei cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.