Il 25 Aprile alle 19,30 la “Associazione Pugliesi in Spagna” di Madrid, presieduta da Franco Savoia, offrirà un concerto: UNA CHITARRA IN FRACK del Maestro Pugliese VITO NICOLA PARADISO  con le musiche del grande Domenico Modugno, che avrá luogo nei saloni della Cancelleria Consolare- Palacio de Santa Coloma sito nella  c/ Agustin de Betancourt nº 3-28003 Madrid ( entrata dall’angolo con C/ Cristobal Bordiu.
La serata sará anche scenario della consegna di una Targa come RICONOSCIMENTO per  l’eccellente lavoro della Dott.sa Francesca Bisceglia di “ BIOLOGIA MOLECOLARE ONCOLOGICA” nell’Istituto IDIBELL di Barcellona. Durante l’evento si potrà partecipare ad una “LOTTERIA” con una piccola collaborazione di 2 Euro e con un rico premio al numero Fortunato. Al termine della serata verrá offerto un cocktail  con  prodotti tipici Pugliesi ed Italiani.
Il concerto rientra nella tournee spagnola del Maestro Vito Nicola Paradiso che prevede anche una tappa a Cordova per partecipare al 1º Incontro con la Comunità Italiana dei connazionali residenti nella bella città andalusa e organizzato dal Com.It.Es di Madrid.
La associazione prega coloro che volessero partecipare e assitere al concerto di inviare conferma prima del giorno 20 Aprile includendo  i dati di tutti i partecipanti per il controllo all’entrata del Consolato. Scrivere a info@assopuglia.org .
Sempre a Madrid, la associazione “A Madrid un altra Italia” (en Madrid otra Italia) organizza un altra Festa Popolare Italiana nel quadro delle manifestazioni di “Italia _ R-eXistencias 2017 @Madrid” e i festeggiamenti in occasione della ricorrenza del 25 Aprile 1945, un giorno festivo in Italia,  che ricorda la fine della II guerra mondiale e dalla liberazione dal fascismo.

Numerosi gli eventi in programma:

Il 20 aprile – Con inzio alle ore 18.00– Proiezione del film di Ettore Scola “Una giornata particolare” interpretato da Sophia Loren e Marcello Mastroianni presso la Aula Magna delle Scuole Italiane di Madrid. Entrata C/ Rio Rosas. Entrata libera fino a completare i posti a sedere.

Il 23 aprile -Presso il CSA 3Peces3, sito in C/ Tre peces nº3 (Metro Anton Martin, Lavapies, Tirso de Molina).  La giornata avvrà inizio alle ore 16.00 con attività per i piú piccoli (italiano/español/altre lingue) Arti, letture delle bambine e dei bambini, e degli adolescenti. Alle ore 18.00 un spazio dedicato al ballo tradizionale del sud Italia (pizzica, tammurriata,…) con Martina & Simone Bono (È richiesto un contributo minimo di 7€, per i bambini gratis) si consigliano scarpe comode, fazzoletto, niacchere (gonna lunga e gilet opzionali). Alle ore  19.30 proseguirà la festa con il gruppo GranCassa Folk, Martina & Simone e poi Teatro, Arte Creativa, Letture, Fotografía,… Aperitivo italiano (vegano/vegetariano). Per iscrizioni scrivere a enmadridotraitalia@gmail.com indicando i dati personali e il numero di persone adulte e bambini.

Il 25 aprile alle ore 13.00 appuntamento nella Hall 13 di Filologia della facoltà di FIlosofia, Edificio A,(di fronte alla Facoltà di Diritto) della Ciudad Universitaria di Madrid. Una occasione per festeggiare insieme la ricorrenza del 25 aprile con il concerto di Grankassa Folk di musiche popolari italiane. Alle ore 14,30 un pic-nic di fronte alla entrata con lettura di poesie, testi e canzoni della resistenza italiana e contro il fascismo. Alle ore 16.00 Passeggiata della Memoria per visitare il monumento delle Brigate Internazionali li vicino, in ricordo della partecipazione dei volontari italiani nella guerra civile spagnola contro i franchisti.