In questo primo appuntamento, gli invitati hanno avuto l’opportunità di realizzare un vero e proprio viaggio sensoriale nella gastronomia e nella cultura di tre regioni del Nord Ovest: il Piemonte, la Lombardia e la Valle d’Aosta.
In particolare, lo chef Alessandro Cresta ha preparato un menú di degustazione elaborando ricette tipiche di ciascuna delle regioni protagoniste, dalla Fonduta Valdostana ai Pizzoccheri alla valtellinese, per poi proseguire con il bollito misto piemontese con salsa verde, e terminare con la Barbajada. Il tutto accompagnato da alcuni tra i vini più emblematici dei tre territori, tra cui il Roero Aneis, ed il Barolo Docg.
La musica dal vivo di Jonathan Colombo ha accompagnato i commensali durante questo percorso degustativo, mentre venivano proiettate le immagini dei territori protagonisti e dei prodotti più emblematici, per convertire la cena in un’esperienza sensoriale immersiva.
L’iniziativa è una delle attività previste nell’ambito del progetto “True Italian Taste – 100% Auténtico”, per la valorizzazione e promozione dei prodotti italiani autentici e a denominazione di origine, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Assocamerestero (l’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero).
Il ciclo “20 Buone Regioni per Chiamarla Italia” proseguirà a partire dal prossimo Gennaio per altri 6 appuntamenti, secondo il calendario pubblicato nella pagina dedicata all’iniziativa. (aise)