background image

7

— AIRE
Il cambio di residenza si prova attraverso l’iscrizione all’AIRE 

(Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).

Ai sensi dell’articolo 6 della Legge 27 ottobre 1988, 

n.470, “Anagrafe e censimento degli italiani 

all’estero”, i cittadini italiani che trasferi-

scono la loro residenza da un comune 

italiano all’estero devono farne di-

chiarazione all’ufficio consolare della 

circoscrizione di immigrazione entro 

novanta giorni dall’espatrio.

Ai sensi del TUIR (Testo Unico delle 

Imposte sui Redditi), l’iscrizione all’AIRE 

è un presupposto per dimostrare che non si è 

più obbligati a pagare le tasse in Italia.

— RESIDENZA
Un cittadino italiano può ottenere la residenza in Spagna ossia la 

iscrizione al Registro de Residentes Comunitarios, se è un lavora-

tore dipendente presso una società spagnola, un pensionato, un 

lavoratore autonomo oppure una persona che pur non esercitan-

do alcuna attività lavorativa in Spagna, sia in grado di presentare 

presso la Oficina de Extranjeria de la Policia Nacional della pro-

vincia dove si risiede, una documentazione comprovante:
1. Il possesso di assicurazione sanitaria privata spagnola che 

possa offrire una copertura, durante il periodo di residenza, 

equivalente a quella erogata dal sistema nazionale sanitario sta-

tale, pagata in anticipo per almeno un anno;

AIR

E E R

ESIDENZA