Consultare le pagina web Consolari:
norme e procedure possono subire variazioni
68
saporto presso l’Ufficio Consolare territorialmente competente.
In tutti e tre i casi di cui alle lettere a), b) e c) la domanda di
passaporto deve essere corredata dalla seguente documen-
tazione:
—
Modulo di richiesta di rilascio passaporto, interamente
compilato e firmato (scaricabile dalla sezione modulistica
delle pagine web consolari);
—
In presenza di figli minori, atto di assenso dell’altro genitore
al rilascio del documento (in tutti i casi, indipendente-
mente dalla nazionalità dell’altro genitore ed anche se si
tratta di genitore naturale, separato o divorziato); nel caso
in cui l’altro genitore sia cittadino extra-UE la sua firma
deve essere autenticata (v. punto 6);
—
N. 2 fotografie identiche a colori, tipo “immagine frontale”,
standard ICAO 9303/ISO 19794-5 - 40-45mm x 32-
35mm, sfondo chiaro, sguardo di fronte, occhi aperti, viso
centrato (non sono ammesse ombre né occhiali a lenti
scure, oppure altri oggetti estranei nella foto;
—
Ricevuta originale del versamento della tariffa consolare
(non fotocopia);
—
Copia di un documento d’identità in corso di validità;
—
In caso di smarrimento o furto del documento: copia della
denuncia resa alla Polizia.
Le persone prive di un documento di identità devono esibire
n. 1 foto autenticata (presso un Notaio o un Console onora-
rio o altra Autorità italiana o spagnola abilitata), ai fini della
loro identificazione.
Tariffa unica del passaporto: dall’8 luglio 2014 è stato intro-
DOCUMENT
I DI IDENT
IT
Á