Madrid: https://consmadrid.esteri.it
Barcellona: https://consbarcellona.esteri.it
57
e provi di aver abbandona-
to l’incarico pubblico o il
servizio militare assunto
o prestato nonostante
il divieto espresso del
Governo italiano.
Le donne sposate con
stranieri prima del 1°
gennaio 1948, che - in
virtù del matrimonio
- abbiano acquisito auto-
maticamente la cittadinanza
del marito, possono riacquista-
re la cittadinanza italiana, anche se
residenti all’estero, con una dichiarazione.
La dichiarazione di riacquisto della cittadinanza è resa davanti
all’ufficiale di stato civile del Comune dove il dichiarante risie-
de ovvero, in caso di residenza all’estero, all’Autorità diplomati-
co-consolare competente.
Essa deve essere corredata della seguente documentazione:
a) Atto di nascita rilasciato dal Comune presso il quale detto
atto risulta iscritto o trascritto;
b) Documentazione da cui risulti il trascorso possesso della
cittadinanza italiana;
c) Documentazione relativa al possesso della cittadinanza
straniera, ovvero allo status di apolidia;
d) Certificato di situazione di famiglia o documentazione
equipollente.
citt
adinanza