background image

15

venditrice pagherà la maggior parte della redazione dell’atto notarile 

(la matrice o l’originale che corrisponde all’incirca ai due terzi delle 

spese notarili), mentre la parte acquirente pagherà le copie regolar-

mente legalizzate, le spese di registrazione e di trasmissione. In ogni 

caso, nel contratto se ne potrà concordare una diversa ripartizione.

In Spagna è molto frequente che le spese notarili vengano pattuite 

come onere a carico del compratore, giacchè la totalità delle spese di 

agenzia generalmente sono a carico del venditore.

Quando a vendere è un costruttore, la legge impone che le spese si-

ano assunte “secondo legge”, non permettendo accordi fuori norma.

È importante controllare se il venditore è residente in Spagna; in caso 

contrario si è obbligati a trattenere il 3% del valore della compravendita.

È necessario controllare:

— 

Pagamento delle quote di condominio;

— 

Pagamento dell’IBI (Impuesto sobre los Bienes Inmuebles);

— 

La cedola di abitabilità o licenza di prima occupazione.

Dopo la firma dell’atto di compravendita si deve fare quanto segue:

— 

Pagamento delle imposte sull’acquisto;

— 

Registrazione dell’acquisto nel Registro della Proprietà competente;

— 

Pagamento dell’imposta del 3% se il venditore non è residente 

      in Spagna.

Le tasse relative all’acquisto, sono:

— 

IVA (imposta sul valore aggiunto) quando la casa è di nuova 

COMPRAR

E CASA