Dall’Italia
-
E’ finalmente ufficiale. Il MEF ha risposto alla istanza di chiarimento e ha comunicato che i cittadini italiani iscritti all’AIRE titolari di pensione estera (anche in regime internazionale) e proprietari di immobili in Italia hanno
Leggi Tutto -
L’Inps comunica: “A partire da martedì 10 novembre 2020 sarà possibile presentare la nuova domanda di Reddito di emergenza prevista dal recente decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. “Decreto ristori”). Il REm, introdotto con
Leggi Tutto -
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Onorevole Angela Schirò 30 ottobre 2020 PROROGATO DI DUE MESI (NOVEMBRE E DICEMBRE) IL REDDITO DI EMERGENZA E’ entrato in vigore il Decreto Ristori pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre.
Leggi Tutto -
Anticipata ieri dal Direttore Generale per gli Italiani all'Estero e le Politiche Migratorie, Ministro Plenipotenziario Luigi Maria Vignali all'Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero, giunge oggi una nota stampa dell'INPS che precisa i termini
Leggi Tutto -
MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO (8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois
Leggi Tutto -
Alla fine del mese di maggio, in Italia venne presentata una iniziativa per la promozione del “turismo di ritorno”: viaggi in Italia di italiani e italo-discendenti residenti all’estero. L'iniziativa della Farnesina di taglio innovativo per la
Leggi Tutto -
Negli ultimi quindici anni, il Mezzogiorno ha perso più di 600 mila giovani, più di 240 mila laureati, che si sommano alla comunità straordinaria degli italiani nel mondo. Si tratta di un enorme patrimonio di
Leggi Tutto -
ITALIANI ALL'ESTERO - COVID-19 /DECRETO CURA - (2020-04-24) Con l'approvazione odierna del decreto "cura Italia" alla Camera, le disposizioni relative ai commi da 4 bis a 4 quater dell'Articolo 72, relativo alle "Misure per
Leggi Tutto -
Prorogate dall'attuale Governo per il 2019 le agevolazioni fiscali del "Bonus casa" introdotte dai Governi di centrosinistra negli anni passati. I proprietari di immobili in Italia, anche se residenti all'estero, possono quindi avviare le ristrutturazioni desiderate, potendo
Leggi Tutto -
"I cittadini in possesso di laurea che rientrano in Italia dopo aver lavorato o studiato all’estero, con regolare iscrizione Aire, hanno diritto ad una particolare agevolazione fiscale: la riduzione del 50% della base imponibile Irpef.
Leggi Tutto