Dall’Italia
-
Prorogate dall'attuale Governo per il 2019 le agevolazioni fiscali del "Bonus casa" introdotte dai Governi di centrosinistra negli anni passati. I proprietari di immobili in Italia, anche se residenti all'estero, possono quindi avviare le ristrutturazioni desiderate, potendo
Leggi Tutto -
"I cittadini in possesso di laurea che rientrano in Italia dopo aver lavorato o studiato all’estero, con regolare iscrizione Aire, hanno diritto ad una particolare agevolazione fiscale: la riduzione del 50% della base imponibile Irpef.
Leggi Tutto -
Una nota dei parlamentari del Pd eletti nella ripartizione Europa su iscrizione all'Aire e dichiarazione dei redditi. ROMA – La senatrice del Pd Laura Garavini e i deputati democratici eletti nella ripartizione Europa Angela Schirò
Leggi Tutto -
Si conclude un percorso che ha portato alla raccolta in 100 Paesi di oltre 2 milioni di firme, piu’ della metà delle quali grazie alla mobilitazione della Coldiretti, dopo un cammino durato complessivamente sette anni.
Leggi Tutto -
Si chiama “Resto al Sud”, la nuova misura che sarà gestita da Invitalia per incentivare i giovani all’avvio di attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno. Il provvedimento, varato con decreto legge n.91 del 20 giugno 2017,
Leggi Tutto -
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 4 agosto u.s. del DPCM 28 luglio 2017 è stato ufficialmente prorogato al 2 ottobre 2017 il termine del 31 luglio 2017, entro il quale è
Leggi Tutto -
La Direzione centrale per i Servizi demografici ha reso noto che a seguito di ulteriori adeguamenti tecnici è in distribuzione una nuova versione dell’applicazione AnagAire. L’aggiornamento, riferito al 1° gennaio 2017, sarà inviato ai Comuni
Leggi Tutto -
Che fine ha fatto l'Angrafe Unica che avrebbe dovuto contenere i dati delle anagrafi sia della popolazione residente che l'Anagrafe della popolazione italiana residente all'estero (AIRE) ? Per realizzarla (vedi: http://www.agid.gov.it/cad/anagrafe-nazionale-popolazione-residente-anpr) furono stanziati 20mln di Euro
Leggi Tutto -
Anche la Spagna e in concreto Madrid parteciperà al programma della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo", che si terrà dal 21 al 27 novembre: più di 100 fra Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura
Leggi Tutto -
Pubblichiamo il contributo di Felice Carlo Besostri, avvocato, membro del direttivo del Comitato per il No nel Referendum Costituzionale. Coordinamento Democrazia Costituzionale. Docente Diritto Pubblico Comparato fino AA 2009/2010 Fac. Scienze Politiche-Univ. Statale MI. Capogruppo DS nella
Leggi Tutto